








Specifiche tecniche

La bellezza degli orologi d'epoca risiede nel loro carattere distintivo. Non sono semplici strumenti per misurare il tempo, ma vere e proprie opere d'arte, frutto di anni di evoluzione tecnica e di design. Ogni orologio porta con sé una narrazione unica, fatta di momenti speciali, incontri significativi e dell'inevitabile passare del tempo. Le caratteristiche estetiche, che possono spaziare dai quadranti delicati ai cinturini in pelle usurati, sono segni tangibili delle vite che hanno vissuto. Ogni graffio, ogni segno racconta di avventure passate, di una storia che continua a vivere attraverso chi lo indossa, è come avere un museo in miniatura al polso, che ti collega a tempi lontani e a persone che, come te, hanno apprezzato la bellezza e la funzionalità di questi piccoli capolavori. Ogni volta che controlli l'ora, non vedi solo i minuti che passano, ma rivivi un frammento di storia, un ricordo che prende vita.

Un orologio vintage è anche simbolo di autenticità. In un mondo dominato dalla produzione di massa, queste meraviglie rappresentano l'unicità e la personalità di chi le sceglie. Sono difficili da trovare, spesso pezzi unici, il che li rende veri e propri tesori da collezionare. Indossando un orologio del genere, non si fa solo una scelta di stile, ma si abbraccia un pezzo di storia, un legame con il passato che arricchisce il presente.

In conclusione, un orologio vintage è molto più di un semplice accessorio: è un compagno di viaggio che ci ricorda il valore del tempo, della memoria e delle esperienze condivise. È un canto d'amore per il passato, un ponte tra generazioni, un invito a vivere intensamente ogni momento. Scegliere un orologio vintage significa scegliere di indossare la propria storia, di portare al polso un segnatempo che, scandendo le ore, celebra la bellezza della vita.
Cuore svizzero, design italiano
Il Sellita SW 200 è un movimento Swiss Made che sta riscuotendo sempre più successo tra i marchi di orologi indipendenti. Sebbene il movimento sia un sostituto diretto dell'ETA 2824, è essenzialmente una versione svizzera del movimento della serie Miyota 9000, il che lo rende estremamente preciso e affidabile, ma con caratteristiche premium aggiuntive come una riserva di carica di 48 ore e una vite di regolazione di precisione. Non vediamo l'ora di testare il movimento SW 200 nei nostri orologi e di osservarne le prestazioni a lungo termine. Grazie alla sua precisione superiore, alla riserva di carica di 48 ore e alla vite di regolazione di precisione, riteniamo che questo rappresenti un upgrade che vale il costo rispetto ai movimenti della serie Miyota 9000 o Seiko NH.